+41 (0)43 305 03 03

marketing@cecchetto.org

FOODNESS

VERSO LA CARBON NEUTRALITY

FoodNess è convinto che il cambiamento passi per il benessere di tutti. Per questo è stato dato il via al percorso di cambiamento che consentirà di compensare le emissioni di CO2 prodotte in un anno solare.

COS’È LA CARBON NEUTRALITY?

È il risultato del bilanciamento tra emissioni generate ed emissioni riassorbite.

COS’È LA CARBON FOOTPRINT?

È l’impronta carbonica, rappresenta una stima delle emissioni di CO2 immesse nell’atmosfera.

COME VENGONO COMPENSATE LE EMISSIONI?

FoodNess ha scelto di sostenere un progetto di riforestazione che cattura i gas serra producendo ossigeno e migliorando il benessere delle comunità locali.

Progetto Foodness Green

CARBON FOOTPRINT E CARBON CREDIT

Il progetto è iniziato con la quantificazione delle emissioni dirette ed indirette di tonnellate di CO2 equivalente, seguendo il GHG Protocol e le guidelines GRI. In seguito, FoodNess si è impegnato a compensare le sue emissioni attraverso Crabon Credits riconosciuti dalle Nazioni Unite (UNFCCC), che finanziano un progetto di riforestazione.

PIÙ ALBERI MENO CO2,

"LA FAZENDA NASCENTE DO LUAR"

Per generare un carbon credit è necessario il lavoro di 17 alberi per un anno. Per generare un carbon credit è necessario il lavoro di 17 alberi per un anno. FoodNess ha scelto di investire nel progetto di riforestazione della Fazenda Nascente do Luar in Brasile, dove sono già stati piantati 428.375 eucalipti, le specie arboree che più di tutte assorbono CO2 dall’atmosfera (in quella zona). Inoltre il lavoro della Fazenda contribuisce alla salvaguardia della fauna locale e migliora la qualità di vita della comunità.
Shopping Basket